Benvenuto/a!

  • chi sono?
  • Nuovo nel blog?
  • PERCORSO GRATUITO
  • Prodotti
  • Contatti
  • Guadagna con me!
  • LOGIN

Meditazione guidata per aprire e riequilibrare i 7 chakra (AUDIO)

Dicembre 29, 2015 by Lorenzo Grandi Lascia un commento

[sociallocker id=2331]

[/sociallocker]

Questa meditazione può essere ascoltata da chiunque. Ottima per ripulire tutti i 7 chakra. Il primo si chiama muladhara e si trova nella parte inferiore del bacino, tra coccige e pube. Il suo colore è il rosso.

Il secondo si chiama svadhistana o “chakra splenico” e si trova metà inferiore del ventre,il suo colore è l’arancione.

Il terzo si chiama manipura o “chakra del plesso solare” e si trova nella  metà superiore del ventre,il suo colore è il giallo.

Scopri il corso avanzato per aprire ed equilibrare tutti i tuoi chakra e non solo,clicca qui!

Il quarto si chiama anahata o “chakra del cuore” e si trova nella zona pettorale del corpo,il suo colore è il verde.

Il quinto si chiama vishuddha o “chakra della gola” e si trova nella metà inferiore del collo e a livello delle clavicole,il suo colore è l’azzurro.

Il sesto si chiama adjnia o “chakra del terzo occhio” e si trova  al centro della fronte,il suo colore è l’indaco.

Il settimo si chiama sahasrara o “chakra della corona” e si trova sopra il cranio,il suo colore è il viola.

 

Lorenzo.

More from my site

  • Autodisciplina nello studio e nel lavoro!Autodisciplina nello studio e nel lavoro!
  • Sogni ascensore,sognare di rimanere bloccati in ascensore,Sogni ascensore,sognare di rimanere bloccati in ascensore,
  • 9 passi per perdonare coloro che ti hanno ferito9 passi per perdonare coloro che ti hanno ferito
  • L’autoviolenza spegne la luce del tuo camminoL’autoviolenza spegne la luce del tuo cammino
  • 8 verità per aumentare la tua autostima8 verità per aumentare la tua autostima
  • Perdonare per aumentare l’autostima?Perdonare per aumentare l’autostima?

Archiviato in:MEDITAZIONE DA CONDIVISIONE OBBLIGATORIA

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi