È molto frequente chiedersi quante ore di studio sono necessarie al giorno per ottenere ottimi risultati.
Prima di tutto bisogna ricordare che per gli studenti studiare è un lavoro a tempo pieno. Nei paesi poco sviluppati non ci sono scuole e i bambini iniziano a lavorare dall’età di 9 anni o prima sotto il sole tutta la giornata. Se stai studiando devi tenere in mente che la priorità ADESSO sono i tuoi studi. È anche importante dire che se studi e allo stesso tempo lavori,o hai attività extrascolastiche lo studio è la tua occupazione e obbligazione centrale!
Quante ore al giorno devo studiare per ottenere ottimi risultati?
In un recente sondaggio fatto da Chronicle of Higher Education suggerisce che gli studenti non studiano abbastanza. Ma quanto è sufficiente? La risposta dipenderà dal tipo di studio,dall’età,e dal rendimento dello studente.
Ma se ti metti in testa che studiare è un professione a tempo pieno,allora dovresti passare almeno 40 ore alla settimana tra le lezioni e lo studio a casa. Se sei al liceo ad esempio le ore perfette di studio potrebbero essere 2/3/4 ore al giorno.
Se vai all’università potrebbero essere necessarie più ore (4/5/6 ore al giorno) questo dipende molto da cosa devi fare e quanto tempo hai a disposizione!
Amministrare bene le tue ore di studio.
È molto importante anche la qualità delle ore che studi. Per rendere al massimo devi,ad esempio,aver preso ottimi appunti in classe,avere tutti i tuoi materiali di studio ordinati,studiare in luogo adatto che ti permetterà di concentrarti,avere un’elevata motivazione che ti faccia rendere al massimo ogni minuto che passa, imparare nuove tecniche di studio adatte a te (tecnica di lettura veloce,trucchi per studiare meglio e velocemente etc etc…)
No alle distrazioni!
Le distrazioni possono mascherarsi in mille modi :
- Non penso che un giorno in più cambi molto,inizierò a studiare domani.
- Non importa se inizio a studiare tra un’ora,nessuno è puntuale.
- Vedrò la televisione un’altra mezz’ora e poi studio.
- Stò altri 20 minuti al computer prima di iniziare a studiare.
- Ripeti adesso la tua migliore scusa :D.
Alcuni consigli per studiare efficacemente :
1)Evita le distrazioni e i ritardi.
2)Registra le tue attività ogni ora,prendi coscienza di ciò che ti fà perdere tempo.
3)Anticipa i tuoi orari per poter studiare.
4)Stabilisci con chiarezza le tue priorità!
5)Controllare i tuoi studi misurando il tuo rendimento e progresso e riprogrammando le tue necessità di studio.
6)Fissa obiettivi raggiungibili che ti possano motivare.
7)Cerca di pensare sempre positivo andando a costruire nuove abitudini con i successi che raggiungi!
Spero che tu abbia trovato utili queste informazioni,se hai altri consigli da condividere lascia pure un commento qui sotto,sarà utile a tante altre persone e sarò felice di risponderti! 🙂
Scopri il corso per migliorare con i tuoi studi e rendere molto di più,clicca qui!
Buona giornata,Lorenzo.