Oggi parleremo dell’autodisciplina,qualcosa di assolutamente necessario per compiere i tuoi progetti e i tuoi studi! Probabilmente è una settimana che non segui i tuoi piani di studio e per questo motivo oggi ti voglio parlare dell’autodisciplina!
L’autodisciplina potremmo definirla la capacità di portare a termine un azione per conto tuo,indipendentemente dal tuo stato emozionale. L’autodisciplina ti permetterà di compiere i tuoi piani e obiettivi di studio e non solo. Bisogna seguire i seguenti passaggi :
Accettazione : Si tratte della convinzione totale di affrontare una sfida,una meta,un compito o nuove abitudini.
Forza di volontà : Determinazione totale al momento di fare i tuoi compiti,senza trovare delle scuse,e con un buono stato d’animo!
Sforzo e costanza : Ho già parlato in un altro articolo della costanza e lo sforzo (ti consiglio di leggerlo).
Come rafforzare l’autodisciplina?
L’autodisciplina è come un muscolo,quanto più l’alleni più forte diventa e meno l’alleni più fragile sarà! L’allenamento muscolare e l’allenamento per rinforzare l’autodisciplina hanno molto in comune. Se all’inizio dell’allenamento sollevi troppi pesi,chissà puoi danneggiarli. Devi aumentare progressivamente per abituarti all’allenamento.
Con l’autodisciplina succede qualcosa di simile. Dovrai rafforzarla progressivamente,giorno dopo giorno. È importante che ti prefiggi delle mete possibilmente raggiungibili,vicine al tuo limite.
Sviluppare e rafforzare l’autodisciplina ti sarà molto utile in tutti gli aspetti della tua vita. Non solamente ti sarà utile per migliorare nei tuoi studi,ma anche nel lavoro e in tutte le tue sfide personali. Questo può essere uno dei tesori personali più importanti!
Un esempio di autodisciplina nello studio :
Supponiamo che desideri sviluppare la capacità di studiare 4 ore reali giornaliere senza cadere in distrazioni :
-Primo giorno : Fai uno sforzo e lo raggiungi.
-Secondo giorno: Fallisci completamente,4 ore sono troppo eccessive per te.
-Terzo giorno : un’ora di studio e 5 minuti di riposo.
-Quarto giorno : 2 ore di studio e 10/15 minuti di riposo.
-Quinto giorno : sempre 2 ore di studio e 10/15 minuti di riposo…Per poi continuare così!
Vale a dire : bisogna continuare l’allenamento fino a raggiungere il tuo obiettivo. Chissà hai bisogno di 15 giorni di un mese o due per poter studiare 4 ore al giorno. (anche se sono meno ore fai lo stesso procedimento).
Anche se può richiedere tempo per raggiungerlo,l’importante è che tu abbia una giusta determinazione,forza di volontà,sforzo e costanza fino a raggiungerlo. Alla fine ci riuscirai!
Ricorda che devi essere attivo nel controllo dei tuoi studi,e insisto con la formula secreta per rafforzare l’autodisciplina : Accettazione,volontà,sforzo e costanza!
Come ti sono sembrati questi consigli?Hai altre tecniche di studio da farci conoscere? Quante ore studi al giorno? Fammelo sapere nei commenti qui sotto,sarò felice di leggerlo e risponderti! 🙂
Scopri il corso che ti aiuterà a migliorare il tuo rendimento scolastico,clicca qui!
A presto,Lorenzo!