Per molti studenti è difficile di questi tempi sapere come studiare meglio senza distrarsi,soprattutto a causa di tutto ciò che ci circonda. Se sei uno studente ti consiglio assolutamente di leggere e mettere in pratica i consigli che trovi in questo articolo,miglioreranno sicuramente il tuo rendimento scolastico,sia che tu ti trovi alle medie,superiori o università. Il primo metodo che voglio condividere con te l’ho chiamato “30/60/90“.
Non è qualche combinazione matematica ,è in realtà un metodo basato su alcuni studi scientifici che determinano che per studiare meglio la mente può impegnarsi veramente per un massimo di 90 minuti. Però dopo quei 90 minuti la mente inizia a vagare,si annoia e non capta e memorizza più come all’inizio. Ciò che lo studio non ha menzionato è che poche persone riesco a tenere l’attenzione per 30 minuti consecutivi,immaginati per 90 minuti.
1)Come studiare meglio senza distrarsi con il metodo “30/60/90”
Se non riesci a stare fermo/a sarà un impresa per te rimanere concentrato per 90 minuti di fila,vero? Ok,quindi l’ideale per te è iniziare con lo seguente :
-La prima settimana cerca di studiare consecutivamente per 30 minuti senza distrarti,dopodichè fai una piccola pausa di 5/8 minuti,ritornando di nuovo a studiare per altri 30 minuti per poi fare la pausa.Il tutto continua fino a quando hai finito il tuo lavoro.
-La seconda settimana salirai a concentrarti per almeno 60 minuti di fila,senza alcuna distrazione. Dopodichè riposa dai 10/12 minuti per poi riprendere i tuoi studi.
-La terza settimana dovrai arrivare a studiare per 90 minuti consecutivi senza alcuna distrazione. Dopodichè puoi riposare dai 10 ai 15 minuti,per poi reiniziare se ne hai bisogno. Una volta che sei arrivato/a a questa fase è importate cercare di mantenerla.
2) Studia in posto silenzioso o poco rumoroso.
Trova un luogo della casa poco rumoroso,questo aiuterà a mantenere più stabile la concentrazione nello studio. Se studi ad esempio con la tv accesa,la radio o altro,questo diminuirà la tua attenzione rendendo più lungo il tempo di studio. Se proprio non hai un luogo silenzioso in casa,metti dei tappi alle orecchie.
3) Accendi un incenso profumato e di tuo gradimento nella stanza dove stai studiando…Questo ti aiuterà a rilassarti di più
4) Fai esercizi di meditazione o autoipnosi prima di studiare.
Studi garantiscono l’efficacia dell’aumento della concentrazione,con questi esercizi, prima di studiare. Questi effetti sono permanenti nel tempo con la pratica continua. Se vuoi un corso completo che ti spiega come fare,clicca qui.
5) Scegli un orario adatto a te.
Questo è molto personale,alcuni studiano meglio il pomeriggio,altri la sera,altri la mattina (chi può permetterselo ovviamente). Devi tenere a mente il momento nel quale ti senti più tranquillo. Cerca di trovare il tuo orario ideale da rispettare tutti i giorni.
6) Ascoltare musica mentre si studia?
Generalmente no. Però se ti sei abituato/a ad ascoltare musica metre studi,puoi continuare a farlo tranquillamente. Meglio la musica classica,se vuoi cerca su youtube “ Music for concentration”.
Scopri come rilassarti prima di un esame che ti crea ansia,clicca qui. Per qualunque cosa o per altri consigli,lascia un commento qui sotto,sarò felice di risponderti! 🙂
A presto ,Lorenzo.