Una delle principali paure delle persone che devono parlare in pubblico è rimanere in bianco senza dire niente. La paura di non essere capaci di memorizzare qualcosa o un testo.
Quando si fanno le cose in tempo,lo studio e la pratica ripetuta del nostro discorso finiscono per rimanere impressi nella nostra mente in modo naturale e senza troppo sforzo.
Tuttavia non sempre disponiamo del tempo disponibile,magari perchè ci hanno avvisati all’ultimo momento.
Ma che cosa possiamo fare per velocizzare il processo di memorizzazione per una presentazione o per un testo?
1)Fai si che la tua presentazione abbia un discorso chiaro e preciso.
Quando costruiamo qualcosa in maniera che tutto il testo segua una linea narrativa sensata,stiamo facilitando che la nostra memoria possa ricordare meglio il filo del discorso. Quando gli argomenti della nostra presentazione sono ordinati seguendo una sequenza logica,la nostra capacità di ricordarli sarà molto superiore rispetto a una sequenza disordinata.
2)Dividi in sezioni e vincerai.
Quando devi presentare il testo,dividi la presentazione in piccole sezioni tematiche.Dopodichè ordinale in maniera logica seguendo il filo del discorso,e memorizzali separatamente. Se li dividi in sezioni corte,la velocità di memorizzazione aumenterà.
Per la nostra tranquillità possiamo portarci un piccolo foglio di carta con una parola chiave per ognuna delle sezioni che abbiamo diviso. Questo ci aiuterà a ricordare l’ordine senza il bisogno di portare tutto il testo scritto,dando la sensazione che stiamo leggendo,facendo così una cattiva impressione.
3) Memorizza come se dovessi imparare una canzone.
Come impariamo la canzone che ci piace? Qualcuno si chiude nella sua stanza per studiarsi il testo? Il processo di memorizzazione è conscio o inconscio?
Nella maggior parte dei casi ci impariamo la canzone a forza di ascoltarla. Questo non significa necessariamente rimanere concentrati nella canzone. Molte volta la ascoltiamo mentre realizziamo un’altra attività,senza prestargli attenzione,imparandola comunque dopo averla ascoltata una decina o quindicina di volte. Si imparano anche cantandole a voce alta.
Questo stesso sistema si può applicare nelle nostre presentazioni seguendo i seguenti passaggi :
-Scriviamo il testo della nostra presentazione.
-Lo ripetiamo a voce alta,mentre registriamo il tutto con il cellulare o con un registratore vocale. Cosiglio di registrare ogni sezione in maniera differente,in modo da ricordarli meglio.
-Ascoltiamo il testo che abbiamo ripetuto varie volte mentre facciamo altre attività… (mentre mangi,cucini,sei fuori etcc)
-Mentre ascolti l’audio puoi ripetere la tua presentazione a voce alta.
-Ci sono alcune sezioni che non ti ricordi bene? Torna di nuovo a riascoltarle fino a quando non le avrai imparati per bene.
-Se la situazione è veramente grave,puoi ascoltarti le registrazioni mentre dormi.
-Il giorno della presentazione o dell’esame cerca di rilassarti e vedrai come tutto viene naturale… Se vuoi scoprire il corso che ti aiuterà a studiare meglio e velocemente,rilassandoti prima di un esame,CLICCA QUI.Per qualunque cosa o per altri consigli,lascia un commento qui sotto,sarò felice di risponderti! 🙂
Buon lavoro! 🙂 Lorenzo.