Memoria e concentrazione :
Il cervello può rimanere concentrato per un periodo che va dai 20 minuti ai 60 minuti prima che si stanchi ed abbia bisogno di un piccolo riposo. Il riposo è un processo nel quale il nostro cervello si rigenera,si riorganizza, e si prepara per il prossimo ciclo di attività.
La maggior parte delle persone descrivono la mancanza di concentrazione come uno dei loro principali problemi mentali. Mediante l’ipnosi possiamo utilizzare molto più efficacemente le nostre risorse mentali ed accedere a ricordi ed eventi significativi della nostra vita che abbiamo represso per qualche ragione.
Una delle caratteristiche dello stato ipnotico è che abbiamo una maggiore concentrazione,ricordando meglio tutto ciò che abbiamo visto,vissuto o sperimentato.
Un altro dei benefici dell’ipnosi è che oltre ad aiutare la nostra memoria ci aiuta a superare il nervosismo e l’ansia.
creatività :
La creatività è una funzione dell’emisfero destro che si origina nel subconscio. Più comunichiamo con il subconscio,e più avremo accesso alla nostra vera fonte interiore di creatività. La capacità della nostra creatività è illimitata,e la stessa cosa vale per l’ipnosi o autoipnosi.
Grazie all’ipnosi possiamo usare l’emisfero destro per risolvere problemi,prendere decisioni intuitive,scrivere,comporre,inventare…In definitiva accedere più facilmente,rapidamente ed efficacemente alle nostre risorse interiori (anche se non sappiamo di averle).
Consigli per aumentare la creatività senza ipnosi :
1)Guarda programmi di commedia : In uno studio realizzato nell’università di Northwestern è stato dimostrato che le persone più felici e allegre sono più creative. Il mio consiglio è di guardarti un video divertente o che ti faccia sorridere prima di andare a dormire o prima di iniziare la tua giornata.
Scopri il corso per la pace interiore e felicità,CLICCA QUI!
2)Sii felice: il punto precedente ci porta direttamente a questo. Devi avere uno stato d’animo positivo,permetti che il cervello adotti uno stato di apertura e disposizione al gioco.
3)Preparati ad improvvisare : Cerca sempre di improvvisare in qualunque situazione della tua vita,non rimanere bloccato dove sei.
4) Pensa come un bambino : Picasso diceva :” Tutti i bambini sono degli artisti. Il problema è come continuare ad essere artisti quando cresciamo“. Tuttavia uno studio condotto dall’universatà statale Dakota del nord dice che è possibile recuperare la creatività persa con la maturità. Solo immagina di avere di nuovo 7 anni, e che ti dicono di non avere scuola. Cosa fai? Dove vorresti andare?…Vedrai che con il tempo inizierai a generare il doppio di idee creative.
Consigli per sviluppare la memoria :
1)Dormi lo sufficiente : Rebecca M.C Spenser dell’università di Massachusetts pubblicò nel marzo del 2013 una recensione sulle basi neurofisologiche su come il sonno influisce sulla memoria e la cognizione. Spiega che dormire il necessario è importante non solo per il consolidamento dei ricordi ma anche per l’apprendimento e le attività motorie.
2)Fai esercizio fisico : Fare sport fa benissimo al cervello,secondo alcuni studi condotti negli stati uniti,l’esercizio fisico aerobico migliora le funzioni cerebrali.
3) Mangia cioccolata fondente (possibilmente con l’80% o più di cacao) : Ovviamente senza esagerare,mangiare cioccolata fondente può migliorare le funzioni cognitive,migliorando l’apprendimento e la memoria.
4) Pratica la meditazione o autoipnosi : Questo è uno degli esercizi fondamentali per la memoria e la creatività. Oltre a migliorare le capacità cognitive andranno a riderre l’ansia e lo stress,e ti aiuteranno a sentirti meglio con te stesso.
Se vuoi un corso avanzato per migliorare la tua creatività e trovare la pace interiore,clicca qui!
QUI SOTTO TROVI I 2 AUDIO IPNOSI GRATUITI PER LA CREATIVITÀ E LA MEMORIA :
Audio 1 (clicca qui per ascoltarlo!)
Audio 2 modificato (clicca qui per ascoltarlo!)
Un saluto,Lorenzo.