Tutti noi ci vediamo in maniera diversa. Come ci vediamo fisicamente,a livello intellettuale e sociale. E l’autostima è come ci sentiamo di fronte a cosa pensiamo di noi stessi. Per questo motivo l’autostima sale e scende dipendendo dalle circorstanze e dalle giornate.
Quella opinioni che abbiamo di noi la costruiamo fin dalla nostra nascita,fondamentalmente per il comportamento dei nostri genitori,vale a dire,cosa ci dicono i nostri genitori…Immaginati ad esempio un bambino che sbaglia qualcosa e il padre gli dice :”Cos’hai per la testa? Non servi a niente” “Mi ucciderai di infarto”. Questo si può trasformare in insicurezza nel bambino. Per questo motivo il comportamento dei genitori sui bambini ha una grande influenza.
Quando uno entra nel periodo dell’adolescenza scopre di guardare ed essere guardato,apperendo così lo sguardo sociale. Se uno non ha ben solida quella vocina interna,dipenderà dagli sguardi degli altri ed andrà a cercare l’approvazione degli altri.
I genitori sono fondamentali per aumentare l’autostima dei bambini, e non devono trasmettere ai loro figli angoscia,cosa vuol dire? Non raccontare i loro problemi ad esempio : ” Guarda tuo padre,credo che mi tradisce” o “tua madre ha problemi seri”… I nostri bambini non devono prendersi cura di noi,siamo noi che dobbiamo prenderci cura di loro. Non bisogna neanche dire :”Io mi sono sacrificato per te,non sai quanto ho sofferto” etc… Tutto ciò che facciamo per i nostri figli deve essere basato nell’amore.
Ricordiamo che fondalmentalmente dai primi anni fino agli 8 anni,più o meno,l’esempio che noi diamo ai nostri figli ha più effetto delle parole.
Un esempio sarebbe il seguente :
Immaginiamo un bebè che gattona per prendere un giocattolo,lì il bebè si sente frustrato perchè non ha il giocattolo,però continua a gattonare e prende il giocattolo. Cos’ha imparato lì il bebè? Che frustrazione + sforzo = Successo. Questo è un principio base che dovremmo avere tutti gli esseri umani,ma purtroppo non è così!
Se vuoi scoprire come aumentare la tua autostima,clicca qui.
Un abbraccio,Lorenzo.