L’attacco di panico è una sensazione di terrore intenso,la sensazione di morte immediata! Bisogna distinguere quando è occasionale e quando è frequente.
In media si calcola che 1 persona su 10 ha degli attacchi di panico. La sensazione è come soffocare,avere dolore nel petto,angoscia,sudorazione fredda ed eccessiva,etc.
L’attacco di panico a volte viene per una causa in particolare come ; uno spavento tremendo,un problema,la morte di un amico o familiare etc… Mentre altre volte viene senza motivi. In psicologia si dice che gli attacchi di panico avvengono in persone con una personalità vulnerabile + lo stress.
Questi attacchi di panico possono durare pochi minuti oppure 10 o 20 minuti, ciò che succede è una sensazione di morte imminente…Così questa persona pensa “E se mi dovesse risuccedere?” “meglio rimanere a casa“…Ovviamente così peggiora perchè rimanendo in casa pensando a un ritorno dell’attacco di panico va in depressione.
Per curare i frequenti attacchi di panico bisogna andare da uno specialista,poichè lì ti curano dalla radice ed impari a non stressarti dalla tua vita giornaliera…Ascolta questo audio che aiuterà a sentirti subito più rilassato/a,clicca qui!
Se invece non hai attacchi di panico consecutivi,puoi provare la seguente tecnica per cercare di controllarli,è molto semplice :
Se hai qualcuno/a vicino a te chiedigli di abbracciarti,se sei in un luogo siediti da qualche parte,se sei in casa da solo/a mettiti nel divano o nel letto. Dopo dovrai respirare lentamente e profondamente, se hai un cellulare o un foglio inizia a scrivere ciò che stai sentendo in quel determinato momento,tutte le sensazione che provi, questo è fondamentale.
Quando hai anche degli attacchi di panico,sena ombra di dubbio dovrai andare da un cardiologo,lui ti farà un elettrocardiogramma e vedrà se è tutto a posto. Vedendo che i risultato sono positivi,in un certo senso puoi stare più tranquillo/a poichè non hai nessun problema fisico…Se il tuo problema di panico continua senza avere problemi fisici bisogna lavorare sulla tua personalità e vulnerailità,clicca qui per aumentare fin da subito la tua autostima!
Un abbraccio,Lorenzo Grandi.