Il sogno lucido è quel sogno nel quale il sognatore sà che stà sognando.
Il primo scienziato che portò fuori questo argomento fu Il francese “Leòn d’Hervey” (1822-1892). Sostiene che questa lucidità onirica,vale a dire,la coscienza che si stà sognando, dà al sognatore la possibilità di controllare non solo le sue azioni dentro il sogno,ma anche il suo contenuto,sviluppo, paesaggio etc.
Lo psicologo “Paul Tholey” Approfondì la questione, e separò il sogno normale dal “sogno lucido” in base a 7 criteri ;
1)Il sognatore sa che sta sognando.
2)Ha libero controllo sul suo sogno.
3)Ha le stesse capacità di ragionamento (come nella realtà).
4)La percezione dei suoi 5 sensi è identica a quella della vita reale.
5) Ha gli stessi ricordi che ha da sveglio.
6)Quando si sveglia,ricorda con chiarezza il suo sogno.
7) Il sognatore è capace di interpretare il suo sogno,dentro il sogno stesso.
Paul Tholey afferma che per parlare di sogno lucido,ci devono essere almeno i primo 4 criteri. Esiste anche il sogno “prelucido” vale è dire ; un sogno nel quale il soggetto dubita della realtà intorno a lui, senza avvertire totalmente che sta sognando.
Esistono anche i “sogni di falso risveglio” nel quale il sognatore crede di esersi svegliato,però in realtà ha solamente cambiato di sogno ;la “paralisi del sonno“(il sognatore si sente totalmente paralizzato e non riesce a muoversi) che a molte persone crea allucinazioni, e riescono a vedere il proprio corpo fisico che dorme. Chi soffre di paralisi del sonno ha molti più vantaggi di fare “viaggi astrali” rispetto alle persone normali.
I vantaggi di sapere che uno sta sognando sono moltissimi. L’errore più comune che fanno tutti quando uno si accorge che sta sognando è cambiare subito il paesaggio intorno a lui. Quello che io consiglio è di controllare i propri movimenti (questo farà durare più a lungo il sogno).
I sogni lucidi,non sono esperienze rare ; Di fatto,tutti li abbiamo esperimentati,chi più chi meno.Il caso più comune, e che molti confermano,è durante la fase finale di un incubo, quando prendiamo coscienza che le immagini terrificanti che vediamo è solamente il frutto di un sogno,svegliandoci pochi istanti dopo.
TEST della realtà che ti serviranno durante l’ascolto dell’audio.
Il test di realtà (o “RC”, acronimo inglese di “Reality Check”) è un metodo di riflessione sulla realtà in grado di aumentare la probabilità di fare sogni lucidi di tipo DILD, cioè quei sogni in cui si acquisisce lucidità quando il sogno è già in corso. Più specificatamente questa tecnica viene chiamata Reflection o RCT, da “Reality Control Test”. L’abilità di diventare cosciente durante un sogno dipende da una certa consapevolezza, tua e dell’ambiente che ti circonda. Per accorgerti che i maiali ballerini possono esistere solo nei tuoi sogni, devi essere in grado di riconoscere di star guardando dei maiali che ballano.
Un test di realtà ha due scopi:
1-Rispondere alla domanda “In questo momento sto sognando?” Di conseguenza, ti permette di acquisire consapevolezza di te stesso, di quello che stai facendo, dell’ambiente che ti circonda e ti fa capire che le cose non quadrano. In questo senso, un test di realtà è una pausa mentale per chiedersi “In questo momento cosa c’è, VERAMENTE, attorno a me?” e soprattutto “DOVE sono finito?”.
Allenandoti adeguatamente ad analizzare in modo critico il mondo attorno a te, imparerai a cogliere quelle stranezze che indicano che in quel momento ti trovi in un sogno.
2-La maggiore consapevolezza acquisita mediante il primo passo fa si che si possa usare il test di realtà in modo più specifico, cioè ponendosi domande dirette sul mondo attorno a sé quando si sospetta di stare sognando. È un metodo per verificare o smentire i tuoi sospetti sullo stato del sogno, spesso cercando di fare qualcosa di impossibile (come spingere il tuo dito attraverso la tua mano) o da una mancanza di conoscenza o di memoria.
Con questa maggiore consapevolezza e questi strumenti per controllare i tuoi sospetti, puoi imparare a diventare consapevole, e quindi usare questa consapevolezza per determinare se stai sognando.
Sai che cos’è la telepatia? Scopri come può esserti utile nella tua vita quotidiana per ottenere tanti benefici o influenzare una persona in particolare.
Codice sconto 30% disponibile solo in questa pagina : BENE30
La consapevolezza è fondamentale.
Le mani, in sogno, assumono spesso forme irreali.
Molte cose in un sogno sono strane, quindi si dovrebbe favorire una maggiore consapevolezza globale. Sia che una cosa sembri strana o che sia simile a un sogno, verificala!
Alcune volte questi distinguibili e strani elementi del sogno saranno ripetitivi, mostrandosi in molti dei tuoi sogni. Un elemento costante è chiamato dream sign ed è molto utile. Facendo dei test di realtà quando vedi questi dream sign nella realtà, ti alleni a notarli e a fare test di realtà quando appaiono nei sogni.
Un’altra situazione importante nel quale fare test di realtà è non appena ti svegli, o quando hai provato una WILD ma credi di aver fallito. In entrambi i casi, un falso risveglio o un tentativo di WILD, puoi trovarti in un sogno molto simile alla realtà della tua camera, ed un test di realtà ti può aiutare a riconoscere che si tratta solo di un sogno.
Alcune persone consigliano di fare test di realtà abitualmente, molto spesso durante il giorno nella speranza che essi vengano eseguiti casualmente in sogno. Se non stai cercando di aumentare la tua memoria per una MILD, stai molto attento nel fare test di realtà così. Fare test di realtà per abitudine vuol dire che li fai senza pensarci, non facendo molta attenzione così come dovresti fare. Questo significa che in un sogno trapasserai la tua mano con il dito senza prestarci attenzione e senza chiederti se sia una prova del fatto di stare sognando.
RICORDA: la qualità prima della quantità!!!
I test piu diffusi comprendono:
Tapparci il naso per vedere se respiriamo
Provare a fare un saltino per verificare se possiamo volare
Provare a trapassare un dito nell’altra mano
Guardiamoci attorno per vedere se vediamo qualcosa di strano
Proviamo a spegnere ed accendere una luce
Lanciare il nostro oggetto personale che conosciamo bene (“totem” o “dreamsigns”) per vedere cosa succede.
Qui sotto ti lascio i 2 audio ;
PRIMO AUDIO SOGNO LUCIDO (con sottofondo mare e animali)
SECONDO AUDIO SOGNO LUCIDO (con sottofondo solo musica rilassante)
Per qualunque dubbio o domanda commenta sotto al video.
Un saluto,
Lorenzo.