L’inizio dell’ipnosi
Anche se già esistono precedenti storici sull’utilizzo di teciche simili all’ipnosi utilizzata dagli egizi nel tempio del sonno. Agli inizi del XVIII secolo si inizia uno studio sistematico di quello che si supponeva uno stato psico-fisiologico especiale che più tardi si conoscerà con il termine IPNOSI.

Mesmer formulò la famosa teoria del magnetismo animale che diceva che tutti gli esseri viventi irradiavano un tipo di energia simile o uguale al magnetismo fisico di altri corpi e che si può trasmettere da alcuni esseri viventi ad altri, arrivando ad avere una applicazione terapeutica.
Il medico Austriaco andò a vivere a Parigi e con il tempo fu così grande la sua influenza e così vasta la sua fama che si convertì nel medico sia dei poveri ma anche dei ricchi e potenti! Incluso delle stesso re di Francia.
Il fatto è che dopo questa cosa arrivo nella accademia di medicina della Francia che determinò che non esisteva nessun tipo di influenza o di energia magnetica nelle guargioni mesmeriche. E allora cos’èra che realmente produceva la guarigione??
Sarebbero stati i discepoli di “Mesmer” e altri investigatori che determineranno che le “MIRACOLOSE” guarigioni nei trance ipnotici, chiamati sogni magnetici o mermerismo si producevano per una condizione chiamata “suggestione”
Freud e la ipnosi!
Sigmund Freud , investigò l’ipnosi in profondità! Essendo discepolo delle famose scuole de la Salpetriere con il dottor Charcot e della scuola di Nancy con il dottor Bernheim. All’inizio freud utilizzo l’ipnosi per il trattamento della nevrosi ,ma successivamente lo abbandono, confessandosi un cattivo ipnotizzatore, arrendendosi alla sua teoria della psicoanalisi.
Che cos’è l’ipnosi?
è difficile definire in forma breve ciò che significa questo termine ; tuttavia ci proveremo.
“L’ipnosi è una tecnica con la quale consguiamo uno stato psicofisiologico diverso dallo stato normale di veglia”
L’elettro- encefalogramma di una persona ipnotizzata è diverso da quello di una persona sveglia o addormentata con un sonno normale. Questo “stato” avviene per una grande suggestionabilità. Cosa vuol dire questo? che la persona sotto ipnosi accetta come reali le suggestioni che gli suggere l’ipnotizzatore!
Vale a dire che se te ipnotizzi ad un’altra persona e questa cade in trance profonda, se gli suggerisci che ha caldo, inizierà a sentirlo realmente, togliendosi i vestiti per cercare di alleviare il caldo che sente. Perchè succede questo?
Perchè si produce una dissociazione tra il cosciente e l’incosciente nella nostra attività mentale. Pertanto nell’ipnosi dove l’individuo soprattutto opera nel suo inconscio, dove diminuisce totalmente la capacità conscia di ragionare, e qualunque suggerimento dato dall’ipnotizzatore sarà ammessa come qualcosa di vero!
è pericolosa l’ipnosi?
L’ipnosi non è pericolosa sempre se è realizzata da persone qualificate. Le uniche contraindicazioni sono valgono per le persone epiletiche o schizzofreniche. Che magari potrebbero avere qualche disturbo.
Per cosa serve l’ipnosi?
Oltre che ad apparire ridicolamente in tv come spettacolo, l’ipnosi ha un funzionamento realmente più brillante e pratica . Vale a dire per curare o migliorare malattie o condizioni fisiche e mentali di una persona. Quindi è molto conosciuta l’applicazione dell’ipnosi o la sofrologia ( tecnica simile ma non c’è perdita di coscenza) per le estrazioni di denti senza sentire dolore! anche per trattere tutti i tipi di problemi mentali e psicologici come ;
- fobie
- paura
- traumi
- depressione
- angoscia
- nervosismo
- stress
- enuresi notturna
- timidezza
- verruche
- eruzioni cutanee del viso (acne) o del corpo
- smettere di fumare
- aiutare in una dieta per dimagrire
- smettere di bere
- aiuta le donne in menopausa
- migliora l’autostima
- vi fa vivere una vita più felice
- e molto altro.
L’ipnosi e i suoi gradi.
L’ipnotizzatore o l’ipnologo (se parliamo di terapeuta) non sono persone che hanno un “potere” speciale innato o acquisito per sottomettere altre persone.
Semplicemente applicano delle tecniche che portano le persone ad uno stato ipnotico. Ci sono diverse fasi di ipnosi. Va da quella più leggera a quella di forte trance, dove ogni cosa suggerita dall’ipnotizzatore, sarà vera.
Ipnosi e parapsicologia
L’ipnosi in se non è una cosa “paranormale”. Tuttavia in uno stato ipnotico è relativamente facile produrre fenomeni che sono oggetto di studi della parapsicologia scientifica.
In una fase ipnotica è relativamente facile passare ad uno stato di telepatia, vale a dire che un ipnotizzato può di maniera relativamente semplice captare quello che sta pensando una persona. Indipendentemente se si trova li vicino o a migliaia di chilometri. E molto interessante è quando delle volte l’ipnotizzato puo ricordare la sua vita passata o addirittura parlare diverse lingue di cui non è a conoscenza.
L’ipnosi nell’attualità.
Dopo Mesmer sono stati molti coloro che hanno capito questa
realtà, che a volte esce fuori dagli schemi della scienza accademica. Molti hanno stabilizzato i propri modelli e varianti di questa tecnica.
Ipnosi regressiva.
uno degli episodi più interessanti di questa tecnica, è quella chiamata ipnosi regressiva della personalità. Consiste nel portare una persona “indietro nel tempo” perchè riviva o ricordi fatti del suo passato. Incluso si può arrivare a ricordare le sensazioni prima di nascere, ovvero quando eravamo nell’utero. Tuttavia se all’ipnotizzato gli si chiede di andare oltre, può arrivare a ricordare le sue vite passate. La scienza ancora non sa bene come possa succedere tutto ciò. Il potere della nostra mente va oltre l’immaginabile.
Se l’articolo ti è piaciuto lascia un mi piace o condividi. Grazie.